Dolceacqua



A 10 minuti dal Glamping troverete il paese di

Dolceacqua, tipico borgo medievale della val Nervia

Ricco di storia, leggende, tradizioni e arte.

“…il luogo è superbo, vi è un ponte che è un gioiello di leggerezza…”, così Monet descrisse Dolceacqua durante la sua permanenza nel 1884

Apricale



Apricale deriva da apricus, esposto al sole: una sinuosa cascata di antiche case di pietra allungate sulla dorsale di un erto pendio dominato dall’altura del Castello.

Rocchetta Nervina



Incastonata tra il verde dei boschi, Rocchetta Nervina è famosa in tutta Europa per i suoi straordinari laghetti.
I viaggiatori più avventurosi che vogliono risalire i canyon scavati dalle acque nei secoli si ritroveranno all’interno di gole e panorami davvero non comuni in un territorio così vicino al mare.



Il monte Toraggio (1973m)



per gli amanti delle escursioni, è situato sul confine tra la valle Roya e la valle nervia. Il sentiero degli Alpini, che si percorre per raggiungerlo, è un tracciato spettacolare e caratteristico

La spiaggetta dei Balzi Rossi



una piccola insenatura di rara bellezza a pochi passi dalla frontiera, in località Grimaldi di Ventimiglia

Bordighera



Incastonata nella Riviera dei Fiori tra Sanremo e la Costa Azzurra, Bordighera è uno scrigno che racchiude il meglio di un territorio dalla natura variegata, ricco di tradizioni e storia.



Mentone



Mentone (Menton in francese) è il primo comune di Francia che si incontra una volta varcato il confine italiano. È una città dove natura e cultura si combinano armoniosamente.
Città di giardini famosa per i suoi limoni ma anche città d’arte e di storia. Mentone è ricca di un eccezionale patrimonio naturale e storico

Giardini botanici Hambury



situati a pochi chilometri dal confine francese sorgono sul promontorio della Mortola; l'aspetto paesaggistico è tipicamente all'inglese dove l'esotico è connesso con la flora mediterranea e con le antiche coltivazioni tradizionali

Triora



Per la tragica storia accaduta negli anni 1587-89 che viene conosciuta tuttora come, Paese delle Streghe. Ovviamente Triora non è solo processi per stregoneria, ma grazie a questo traino è possibile venire a scoprire le meraviglie di un territorio che insieme alle persone, alla cultura ed alle tradizioni diventa un luogo unico.